Alla vigilia di Bologna-Napoli, avevo titolato il mio articolo “ Per riscrivere la Storia. “ Durante la partita, però, ho dovuto constatare che andrebbe fatta un’operazione di resezione di tutti i comportamenti e di tutte le sfaccettature relative alle telecronache delle partite. Nel corso della gara, i Tifosi Rossoblù si sono dovuti sorbire l'ennesima telecronaca stucchevole e nettamente parteggiante per il Napoli; non solo: dopo il vantaggio dei partenopei, e fino allo stratosferico gol del pareggio di ‘NDoye, la regia di DAZN ha riproposto per 177 volte e in tutte le angolazioni il gol di Anguissa, esaltando la grandezza del gesto tecnico, mentre a quello Rossoblù ( sa solo Dio perché ) è stato riservato un velocissimo replay, figlio unico di madre vedova. Per fortuna, dopo il fischio finale, sia DAZN che le altre emittenti hanno riservato alla geniale trovata di ‘NDoye il giusto risalto. A dirla tutta, sembrava che Pierluigi Pardo fosse quasi contrariato del fatto che il Napoli non avesse segnato all’ultimo secondo sfruttando UN’AUTENTICA BOTTA DI CULO sotto forma di un rimpallo su un deretano di un tiro ormai destinato a perdersi sul fondo. Come se i nostri non si fossero mangiati la bellezza di CINQUE GOL, in particolare Santi Castro; sarebbe stato comunque interessante vedere come si sarebbe sviluppata la partita se, nelle battute iniziali, Jens Odgaard avesse preso il pallone di collo pieno anziché di striscio quando si è prodotto in una girata acrobatica di notevole spessore. In ogni caso, stiamo parlando di una storia trita e ritrita: SKY ha rotto le scatole fin dalla sua nascita ( l'emittente satellitare si costituì nel luglio del 2003 a seguito della fusione fra le preesistenti Telepiù e Stream ), quando, al momento di stipulare il primo contratto collettivo con le Società calcistiche, pretese l'istituzione obbligatoria dei due anticipi del sabato e del posticipo domenicale, alterando la regolarità del campionato. Ha continuato a romperle in generale, arrivando nel corso degli anni ad inserire, quasi sempre, un anticipo al venerdì, un anticipo domenicale all'ora di pranzo e uno o due posticipi al lunedì ( e per fortuna il martedì, mercoledì e giovedì si giocano le Coppe Europee, altrimenti saremmo già arrivati a vedere le giornate di campionato frammentate al ritmo di una partita al giorno !!! ). Nei confronti del Bologna, poi, la rottura è particolare: telecronisti quasi sempre parteggianti spudoratamente per la squadra avversaria, negazione dell'evidenza di torti arbitrali subiti dai nostri giocatori, e via di questo passo. Qualche volta delle firme prestigiose della stampa bolognese, del calibro di Italo Cucci, Gianfranco Civolani, Adalberto e Alberto Bortolotti, Ivan Zazzaroni, Matteo Marani e altri ancora, hanno chiesto conto di ciò, sentendosi rispondere che la " grande famiglia di SKY " doveva rendere conto ai bacini di utenza delle tifoserie, facendo intendere che quello del Bologna è molto ridotto. Signori cari, ci state prendendo per i fondelli ??? Vi siete scordati di aver parteggiato, negli anni, per il Parma, il Chievo, il Sassuolo; davvero queste squadre avevano un bacino di utenza più grande del Bologna ??? Negli ultimi anni, come sappiamo, al banchetto si è aggiunta DAZN: se non è zuppa, è bagnato !!! Ogni settimana, su Facebook, leggo dei commenti di Tifosi Rossoblù inferociti per il comportamento di certe emittenti, e posso confermare che non sono affatto fuori luogo. Personalmente ricordo un paio di episodi emblematici, relativi a SKY: il 9 dicembre 2006 giochiamo in casa contro il Lecce, in Serie B; una volta andati sul 3-1 in nostro favore, il telecronista Gianluca Di Marzio se ne esce dicendo: " Amici leccesi, non disperate; vedrete che adesso il Bologna si sentirà appagato e allenterà la pressione, in modo da consentire la rimonta alla vostra squadra !!! " Roba da tirare qualcosa verso il televisore !!! Facciamo un salto in avanti nel tempo e arriviamo al 19 febbraio 2011. E' sabato pomeriggio, il Bologna gioca in casa contro il Palermo, in Serie A; a un quarto d'ora dal termine entra Paponi che, nei minuti di recupero, mette a segno un gol da urlo. A quel punto il telecronista di SKY dice : " Grandioso, clamoroso, a questo punto la situazione è Paponi 1 Palermo 0 !!! " Giuro che ho faticato a non prendere un treno per salire a Bologna e prenderlo a calci nel culo !!! In tutti questi anni, episodi simili ne abbiamo visti a bizzeffe; passi per le giornate contrassegnate dalle figuracce come lo 0-6 contro la Lazio o lo stramaledetto 1-7 contro il Napoli, ma anche adesso che siamo tornati ai livelli dei tempi d’oro ci tocca fare i conti con una mentalità dura da rodere, anzi, una radice dura da estirpare, visto che certi soggetti faticano a considerare il Bologna una “ grande “, tanto è vero che a fine partita qualcuno se ne è uscito dicendo che a questo punto Vincenzo Italiano meriterebbe di allenare una squadra da Scudetto ( come se non lo stesse già facendo !!! ). Agli amici Rossoblù non resta altra soluzione che quella di azzerare il volume, magari seguendo via radio un commento di qualche emittente bolognese. Fermo restando che, se è vero che SKY e DAZN ci trattano male, è altrettanto vero che spesso e volentieri RAI e Mediaset non sono da meno. Da anni continuo a battere su questo tasto: pago per l'abbonamento SKY o per quello DAZN gli stessi soldoni che pagano milanisti, interisti o juventini, per cui ESIGO che mi venga portato lo stesso rispetto !!! Sorvolando sul fatto che, in caso di necessità, si fa sempre in tempo a rinunciare alla diretta televisiva accontentandosi del teleracconto di E’TV. Per il momento andiamo avanti così, azzerando il volume quando proprio non se ne può più: in fin dei conti si tratta solo di seguire l’evolversi di un gioco, mentre in altre parti del mondo imperversa la guerra. Allegria !!!
Nessun commento:
Posta un commento