Siamo noi... I tifosi del Bologna siamo noi!

Siamo noi... I tifosi del Bologna siamo noi!
Il Bologna è la squadra del mio cuor...

domenica 6 aprile 2025

PER RISCRIVERE LA STORIA.

In questi giorni, giustamente, Joey Saputo gongola soddisfatto per i grandi successi ottenuti dal suo Bologna, l’ultimo dei quali, martedì scorso, ci ha dato la quasi certezza di tornare, dopo 51 anni, a disputare la finale di Coppa Italia. Nei dieci anni del suo cammino verso la gloria, però, il magnate italo-canadese ha conosciuto, oltre a giornate felici, anche delle grandi amarezze, grandi sconfitte, la più clamorosa delle quali, ovviamente, è stata il devastante 7-1 incassato ad opera del Napoli. Ebbene, qualche volta la vita si diverte a fare scherzi bastardi: domani sera, come allora, la partita sarà diretta dall’arbitro Massa di Imperia; non appena è uscita questa notizia, i gufi di regime si sono affrettati a ricordare che la Storia a volte si ripete. Per nostra fortuna, come ci insegna il Machiavelli, nella vita puoi ricreare tutte le condizioni che hanno concorso ad una marcia trionfale, ma l’incidenza di queste condizioni è del 50%; l’altra metà è dovuta alla sorte, nel nostro caso sotto forma di una squadra che quella sera era ancora in fase di sviluppo ed oggi è molto somigliante alla corazzata che un tempo faceva tremare il mondo. Non solo: Antonio Conte, tecnico dei campani, è sotto squalifica, ragion per cui domani sera non potrà dare vita al suo solito show consistente nell’attizzare la tifoseria ospite come se stesse giocando in casa. Insomma, ci sono tutte o quasi le condizioni per tentare di riscrivere la Storia, considerando che dobbiamo anche cancellare l’onta della gara di andata, persa 3-0 in una serata allucinante in cui, nonostante un possesso di palla largamente maggiore da parte nostra, Vincenzo Italiano si ritrovò fra le mani una squadra sbilanciata dal grave infortunio occorso a Cambiaghi. E veniamo ai numeri: il match conta ben 74 precedenti, suddivisi fra Prima Divisione, Serie A, Serie B e Coppa Italia, con 34 vittorie Rossoblù, 21 del Napoli e 19 pareggi. Se cerchiamo la nostra vittoria più larga, troviamo che per due volte abbiamo rifilato ai partenopei un robusto 5-1: il 1 novembre 1928, tripletta di Busini III e doppietta di Pitto, a cui rispose solo Sallustro, e il 2 novembre 1997, tripletta di Roby Baggio ( con due rigori ) e doppietta di Kenneth Andersson, in risposta al vantaggio iniziale di Roberto Goretti, allora in campo con la maglia sbagliata. Per contro, dobbiamo per forza citare la rovinosa notte del 4 febbraio 2017, ovvero il famigerato 7-1, dovuto alla tripletta di Hamsik e a quella di Mertens con l’aggiunta di un gol di Insigne, a cui replicammo solo con un golletto di Torosidis. Per quel che riguarda i pareggi, per ben sei volte è uscito il 2-2 finale. Domani sera, mancherà, come per altre tre settimane, Davide Calabria, uscito malconcio dal trionfo di Empoli, ma sarà della partita Santi Castro. In compenso, la Banda Rossoblù sarà sicuramente gasata dopo la nomina di Italiano e di Orsolini come miglior tecnico e miglior attaccante del mese di marzo, e non lascerà nulla di intentato per sconfessare i proclami di Mister Minuzzaglia, che già pensa a come superare l’Inter in classifica dopo essersi portato un punto al di sotto dando per scontata la vittoria nei nostri confronti. Che dire, pronostico triplo e buona partita a tutti.


Paolo Milito


Nessun commento:

Posta un commento