Neanche il tempo di scrivere che oggi si va a Bergamo che al 3' Atalanta 1 - Bologna 0... Rete di Retegui! Bellanova corre fortissimo sulla trequarti di destra palla al piede, con nessuno a contrastarlo: il numero 16 crossa poi basso verso il primo palo, con Retegui che anticipa Beukema e infila all'angolino basso di destra.
Prova Lucumì al 7' di testa! La punizione battuta da Miranda dalla zona trequarti di destra arriva in zona dischetto del rigore, dove Lucumì prova la girata di testa: palla fuori di poco rispetto al palo di sinistra.
Raddoppio della Dea al 21': rete di Pasalic! Retegui combatte sulla destra, proteggendo la sfera da Lucumì.. Arriva sul fondo e crossa al centro: sul dischetto c'è tutto solo Pasalic, che con il piattone sinistro, batte al volo Ravaglia verso il palo di sinistra.
Che brutta partenza per il Bologna, supportata dai soliti cronisti antisportivi di Dazn che per tutti parteggiano, tranne che per i rossoblu!
Lucumì è già con la testa a Napoli: che vada anche stasera!
Al 26' il corner battuto da Miranda verso il primo palo viene prolungato da De Silvestri: sul secondo sbuca Orsolini, che prova il mancino al volo, con Zappacosta che chiude nuovamente in calcio d'angolo.
Un minuto dopo, il secondo corner battuto da Miranda viene respinto dalla difesa della Dea. Riparte da dietro il Bologna.
Al 29' Lucumì si complica la vita, tenendo palla e provando un tacco vicino alla linea di fondo. Retegui recupera dunque la sfera e la scarica per Ederson: il centrocampista brasiliano calcia di prima intenzione col destro, mettendo alto sopra la traversa.
Al 34' c'è il secondo ammonito per l'Atalanta: cartellino giallo per Davide Zappacosta. Secondo i daznisti NON era un fallo da giallo: non avevamo dubbi!
Dal corner per la Dea scaturisce un contropiede per il Bologna: Ndoye si lancia palla al piede, poi cade a terra dopo un contatto con Zappacosta...
Al 36' Carnesecchi salva! Schema del Bologna su punizione, con Freuler che serve Ndoye al limite dell'area: lo svizzero, tutto solo, calcia di prima intenzione con il destro, trovando la respinta col guantone destro di Carnesecchi, con la palla che colpisce poi il palo di destra. Hien poi anticipa Orsolini chiudendo in corner.
Al 37', sugli sviluppi del secondo corner, c'è una nuova opportunità per Ndoye, ma questa volta l'esterno rossoblu calcia lontano dallo specchio difeso da Carnesecchi.
C'è aria di cambiamenti nelle file del Bologna..
Italiano non è per niente soddisfatto della prestazione dei suoi, in particolare di quella di Lucumì e di Orsolini. Si scaldano diversi giocatori della panchina rossoblu..
La faccia di Italiano parla da sola..
Il primo tempo finisce al 45' + 4' con un'altra parata di Carnesecchi su un colpo di testa di Orsolini, ma tutto inutile: arriva la segnalazione di offside da parte del numero 7 rossoblu...
Possiamo solo sperare nei cambi e nel secondo tempo..
Italiano decide di cambiare subito le carte in tavola, sostituendo tre degli 11 giocatori iniziali: sono rimasti negli spogliatoi Lucumì, Fabbian e Orsolini, con Casale, Cambaghi e Dominguez al loro posto.
Al 49' Miranda alza per Ndoye al limite dell'area, con l'esterno svizzero che tocca di prima intenzione per Dominguez: l'argentino conclude con il mancino, trovando la risposta in bagher da parte di Carnesecchi (che sta parando l'impossibile...)..
Al 57' rischia il Bologna, con Ravaglia costretto ad uscire in zona trequarti e a colpire di testa sopra Retegui. Casale poi serve il suo portiere che, pressato nuovamente dall'attaccante italo-argentino, mette direttamente in fallo laterale..
Contropiede rossoblu dopo il calcio d'angolo della Dea, con Ndoye che prova un traversone dalla trequarti di destra: Carnesecchi esce e blocca alto, anticipando Dominguez..
Al 59' I bergamaschi perdono palla in uscita, con Carnesecchi che blocca sulla conclusione a giro, ma debole, di Dominguez..
Al 61' Cambiaghi prova a strappare, puntando nell'uno contro uno Zappacosta sulla destra: l'esterno rossoblù si allunga però la sfera e si porta la falla sul fondo..
Al 71' esce De Silvestri ed entra Holm..
Al 72' Ederson sfiora di testa sul corner battuto da Lookman, con il brasiliano che resta però a terra insieme a Casale. Ad avere la peggio sembra essere il difensore rossoblu. Entrambi gli staff medici in campo..
Al 76' Casale si lancia in scivolata per fermare Retegui, ma nello slancio chiede subito il cambio per l'infortunio rimediato in precedenza. Italiano costretto al quinto cambio..
Al 79' Ndoye riceve sulla sinistra, rientra e prova l'imbucata per Dominguez: l'argentino lascia sfilare, trovando la deviazione di un difensore nerazzurro in calcio d'angolo..
La vedo complicata da recuperare questa...
Destro di Freuler all'83'.. troppo alto..
A metà dei 6 ' di recupero il risultato è invariato..
Vince l'Atalanta, ma la corsa del Bologna non si ferma. La scelta della formazione di oggi non è stata azzeccatissima, ma ci sta anche che si possa avere una giornata NO...
Non è c'è stato l'episodio che innescasse la scintilla per il ribaltone rossoblu..
Seconda sconfitta in 15 partite..
L'Atalanta è terza, in attesa del derby..
Ci rifaremo alla grande!
Fino alla fine dei nostri giorni ❤️ 💙
Alessandra Sportelli Negrini
Nessun commento:
Posta un commento