Dopo il pareggio interno contro la Juve, condito dall’ennesima sgradevole cappella arbitrale a beneficio dei bianconeri, la grande stagione del Bologna di Vincenzo Italiano prosegue col primo di due match contro il Milan, disposti a distanza ravvicinata. In casa rossonera il confronto vanta ben 94 precedenti, ripartiti fra Prima Divisione, Serie A, Serie B e Coppa Italia. 55 le vittorie del Milan, 16 quelle del Bologna, 23 i pareggi. Un’occhiata superficiale al passato ci racconta di un sonoro 9-1 per il Milan del 25 ottobre 1914, così come di un altrettanto clamoroso 8-0 a favore del Bologna risalente al 5 novembre 1922. Parlando invece di un calcio tecnicamente più serio ed attendibile, la vittoria più pesante dei rossoneri è il 6-0 del 12 maggio 1991: tripletta di Van Basten e gol di Evani, Simone e Rijkaard. Il miglior risultato Rossoblù risale al 28 maggio 1933: un bel 3-0, dovuto alla doppietta di Biavati e ad un gol di Schiavio. Quanto ai pareggi, notevole è il 3-3 uscito il 17 febbraio 2001: per il Milan doppietta di Shevchenko e gol di Sala, per noi doppietta di Cipriani e gol di Beppe Signori. Comunque sia, il fatto di dover affrontare per due volte la stessa squadra nel giro di pochi giorni non è una novità ne’ rappresenta una fonte di preoccupazione: il 16 dicembre 2012 giocammo a Napoli in campionato, vincendo 2-1; tre giorni dopo, per la Coppa Italia, battemmo di nuovo il Napoli in casa 3-2, eliminandolo dalla competizione. In entrambe le partite, determinante fu il contributo del greco Panagiotis Kone, autore di due gol altamente spettacolari. Oggi come allora il greco in squadra ce l’abbiamo, e soprattutto siamo in grado di giocarcela alla pari col Milan come non accadeva da … secoli. Inoltre, a differenza del 2012, in Coppa Italia saremo in campo neutro, e si prevede l’approdo di almeno trentamila Tifosi Rossoblù allo Stadio Olimpico di Roma. Direi quindi che, al netto delle solite dormite estemporanee e di qualche strana sorpresa da parte arbitrale, forti soprattutto del convincente successo ottenuto nella partita di andata, possiamo approcciarci con fiducia a questo doppio confronto ravvicinato, certi che, in ogni caso, i nostri ragazzi se la giocheranno fino all’ultimo respiro. Buona partita a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento