Ebbene sì, la partita di ieri sera era di quelle da vincere obbligatoriamente, e invece, ancora una volta, ci ritroviamo ad incazzarci per alcune dubbie interpretazioni da parte arbitrale. Vabbè, ci sono stati anche dei momenti divertenti, primo fra tutti Nico Gonzales che finisce col culo per aria nel tentativo di crossare in attacco; c'è stato il karma, che ha punito Cambiaso, il quale, dopo aver platealmente esultato dietro Thuram che aveva appena segnato, si è visto annullare un gol ( incredibile ma vero ) per fuorigioco e poco dopo è dovuto pure uscire per il riacutizzarsi di un recente infortunio muscolare; c'è stata l'immancabile dormita collettiva, culminata con la maldestra intercettazione di Skorupski, che ha consentito ai Culastrisce di passare in vantaggio, compensata dal gol di Freuler e dalla maiuscola prestazione di Lucumì, premiato come migliore in campo dopo aver dominato tutti i duelli che lo hanno visto protagonista. E c'è stato l'arbitro Doveri. Il quale non ha fatto niente di trascendentale: ha solo proseguito la nefasta tradizione che vede, nove volte su dieci, l'arbitro di turno agire da dodicesimo uomo in campo per la Banda Culastrisce. Oggi tutti, giustamente, hanno fatto notare come il fallo da rigore su Freuler fosse grande come la megavilla di Trump, anzi, per dirla con Zazzaroni, come la Torre degli Asinelli; purtroppo, però, c'è da aggiungere l'abbuono su un " mani " di Savona, inutilmente rimarcato da un imbufalito Orsolini. Certo, se la conclusione di Ferguson a pochi minuti dalla fine fosse entrata in rete ora staremmo parlando di un'altra storia, però è innegabile che il ripetersi di certe tradizioni risulta quanto meno indigesto da smaltire. E adesso, prepariamoci al doppio confronto coi diavoli rossoneri. Sperando di poter combattere ad armi pari. Buona settimana a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento