Siamo noi... I tifosi del Bologna siamo noi!

Siamo noi... I tifosi del Bologna siamo noi!
Il Bologna è la squadra del mio cuor...

sabato 10 maggio 2025

Chissà.. Chissà.. Domani...

Non ho scritto ieri sera perchè sono crollata, dopo una partita emotivamente dolorosa..

 Il Bologna fallisce malamente uno dei tre appuntamenti per la volata Champions e si interroga su che cosa non stia funzionando da qualche settimana a questa parte...

Solo una vittoria nelle ultime sei di campionato e due punti nelle ultime tre... Troppo poco per garantirsi il quarto posto...
Italiano lascia a casa Ndoye e Holm, e a Roma conta di riavere anche Odgaard ma, al di là degli assenti, ha presentato un Bologna dove i teorici titolari all’Olimpico, Skorupski a parte, erano solo tre: Beukema, Freuler e Orsolini. Attacco affidato a Dallinga con Orsolini e Dominguez.. Ai lati, Moro, Freuler e l’ex Pobega in mediana...

Primo tempo guardingo.. Non tanto in chiave tattica, quanto per una sorta di modalità "risparmio energetico" da parte di entrambe le squadre: come se la finale fosse dopodomani e non fra cinque giorni...
"Sprazzi" di pallone sparpagliati qua e là..

 Meglio il Bologna nel giro palla e nel flusso di gioco, più fluido, con manovre che hanno coinvolto il più delle volte tutta la squadra... Forse troppo.. 

Meglio il Milan in qualche individualità e nelle verticalizzazioni che, quando riescono, sono potenzialmente devastanti... 
Conceiçao e Italiano hanno provato qualche variazione tattica, ma quando non c’è continuità nell’intensità diventa difficile... 

Italiano stavolta ha disegnato per lo più un 4-3-3 abbastanza evidente (e non proprio "ad ok"), che solo a tratti è diventato il consueto 4-2-3-1: dietro Dallinga, in versione ologramma, come Jovic, per tutto il primo tempo, con l'alternanza di Pobega e Freuler..questo racconta molto sula gestione di entrambe le squadre... 
Occasioni? Due enormi, una per parte: destro di Pulisic a colpo sicuro murato da un miracolo di Lykogiannis al 17’ e sinistro in curva di Orsolini al 44’... 
Meravigliosamente solo a centro area..
 
Il copione è cambiato quattro minuti dopo l’intervallo...
Lancio di De Silvestri per la sponda, spaziale, di Dallinga sulla corsa di Orsolini, che si è liberato di Pavlovic e ha infilato l’angolo lontano.
Una sentenza, quando viene messo in quelle condizioni...
Tre cambi per parte: prima Aebischer, Cambiaghi e Castro, poi Gimenez, Walker e Chukwueze. Conseguenze: il Bologna ha alazato il baricentro, il Milan si è affidato ancora di più alle ripartenze e ha confezionato quelle vincenti!

Gimenez entra, fa doppietta e cambia la partita: la vittoria della squadra di Conceiçao dà una grossa mano a Juve, Roma e Lazio.. 😡😡😡
Il primo round tra Conceiçao e Italiano in vista della finale di Coppa Italia è dei rossoneri..

Il Milan vince la partita con i cambi..

Ma il Bologna ha mollato..
Tre gol fotocopia perchè eravamo completamente scoperti..

Tutto dipende da mercoledì…
Se si vince, è finito il campionato.. Perdendo si deve vincere a Firenze e Genoa… E potrebbe non bastare...
Diversamente, ci si accontenta di iniziare la Coppa Italia 2026 dagli ottavi… Du maròn...

Vincendo, sarebbe stata un annata storica, ma non credo sarebbe bastato per andare in Champions...

A parte tutto, è stato un gran bel campionato!

De Silvestri: "Sarebbe stato importante anche un punto. Stasera dormirò deluso e arrabbiato, ma c'è l'orgoglio di aver riportato una squadra e un club in finale di Coppa Italia. Vogliamo vincere questo trofeo."

... Altrimenti non si spiega...
Fino alla fine dei nostri giorni ❤️💙
Alessandra Sportelli Negrini 





Nessun commento:

Posta un commento