Siamo noi... I tifosi del Bologna siamo noi!

Siamo noi... I tifosi del Bologna siamo noi!
Il Bologna è la squadra del mio cuor...

sabato 11 gennaio 2025

LA SFIDA A SIR CLAUDIO.

Negli ultimi tempi ci siamo trovati ad affrontare la Roma, sia in casa che in trasferta, guidata di volta in volta da Mourinho, Daniele De Rossi e Juric, e sempre con lo stesso felicissimo esito: abbiamo stravinto. Domani pomeriggio, però, ci sarà una importantissima novità: su quella panchina si siederà Sir Claudio Ranieri, tornato recentemente alla guida dei giallorossi. Questo ovviamente non vuol dire che partiamo già battuti al confronto, ne’ tantomeno che Vincenzo Italiano si senta in soggezione; sarà il caso, però, che i nostri giocatori mantengano un po’ più a lungo la concentrazione, lasciando stare certe cappellate che contro il Verona abbiamo pagato a carissimo prezzo. I numeri raccontano che Bologna-Roma conta qualcosa come 80 precedenti, suddivisi fra Prima Divisione, Serie A e Coppa Italia. 35 le vittorie Rossoblù, 22 quelle della Roma, 23 i pareggi. La nostra vittoria più larga risale al 29 giugno 1930: finì 5-2, con un autogol del romanista Degni, una tripletta di Maini ed un gol di Busini III a cui replicarono Bernardini ( sì, proprio lui ) e Volk. La vittoria più pesante dei giallorossi, invece, è il 5-1 ottenuto il 13 dicembre 2020, con un autogol del nostro Andrea Poli e i gol di Dzeko, Pellegrini, Veretout e Mkhitaryan a cui opponemmo solo un autogol di Cristante. Quanto ai pareggi, per ben due volte è finita 3-3: il 9 novembre 1930, gol di Reguzzoni e doppietta di Maini a cui risposero Chini, Lombardo e Volk, e il 27 gennaio 2013, a segno per noi Gilardino, Gabbiadini e Pasquato, per loro Florenzi, Osvaldo e Tachtsidis. Domani pomeriggio riceveremo la visita a domicilio di una squadra che precediamo in classifica di tre posizioni, avendo cinque punti in più. In teoria, non dovrebbero esserci problemi a concludere positivamente la serata; lo scivolone contro il Verona, però, ci insegna che la prudenza non è mai troppa, e che non bisogna mollare la concentrazione fino al termine della partita. In più, stavolta c’è Sir Claudio, con l'ausilio di una nostra vecchia conoscenza, Alexis Saelemaekers. Dunque, pronostico triplo e buona partita a tutti.


Paolo Milito


Nessun commento:

Posta un commento