Archiviata con un finale agrodolce, in una notte che ha consacrato a pieno titolo Nicolò Casale come alternativa a Lucumi ( chi ha orecchie per intendere intenda … ), l’avventura in Champions League, il Bologna si rituffa nel campionato ricevendo, nell’anticipo di domani sera, il Como di Cesc Fabregas. Il match conta 12 precedenti, con 5 vittorie Rossoblù, 3 dei lombardi e 5 pareggi. La nostra vittoria più consistente risale al 22 giugno 1952: un bel 4-2, frutto dei gol di Cervellati, Bernicchi, Cappello e Tacconi, a cui replicarono Pinardi e Baldini su rigore. Il 4 marzo 1951, invece, fu il Como a vincere per 2-0, gol di Rabitti e Meroni. Quanto ai pareggi, il più ricco di gol è il 2-2 del 6 novembre 1949: a segno per noi Visconti e Mike, per i lariani Ghiandi e Susmel. Domani sera riceveremo la visita di una squadra che naviga tranquillamente poco sotto il centroclassifica, quindi è un’ottima occasione per mantenere la rotta sul percorso che dovrebbe portarci a riconquistare l’Europa. L’essenziale, come sempre, è non sottovalutare l’avversario. Mancherà Ferguson, purtroppo, ma potrebbe tornare in campo Aebischer, così come potrebbe essere l’occasione di rivedere all’azione, magari solo per pochi minuti, anche Cambiaghi. Staremo a vedere. Buona partita a tutti.
Una lettera aperta alla nostra squadra del cuore... Per parlare, capire, confrontarci ed essere uniti... Senza alcuna ambizione, ma solo per amore... Noi ci siamo, ragazzi, siamo sempre presenti... Lottiamo, corriamo e soffriamo con voi... Perchè sempre e comunque FINO ALLA FINE, FORZA BOLOGNA!!!
Siamo noi... I tifosi del Bologna siamo noi!
Il Bologna è la squadra del mio cuor...
venerdì 31 gennaio 2025
mercoledì 29 gennaio 2025
Arrivederci a prestissimo.. ❤️💙
È solo un arrivederci..
Un arrivederci al sogno che si è realizzato contro ogni pronostico (degli altri..) e che si è solo interrotto.Ci sono state delle brutte sconfitte.
Ci sono state sconfitte dalle quali il Bologna è uscito a testa altissima.. con tanto di complimenti degli avversari sulla stampa anglosassone!
Ci sono stati pareggi!
C'è stata una meravigliosa vittoria al Dall'Ara il 21 gennaio 2025!
Qualsiasi cosa succeda questa sera a Lisbona, contro lo Sporting, il Bologna c'è e continuerà ad esserci! Fate scorta di Citrosodina..
Si comincia all' Estàdio José Alvalade. Sotto una pioggia incessante, il primo pallone è toccato da Castro.
Al 3' il Bologna è ad un passo dal gol: angolo insidioso dello Sporting, ma i rossoblu non subiscono e sulla ripartenza è bravo Fabbian a guadagnare un tiro dalla bandierina. Ferguson pesca Beukema e l'olandese in anticipo colpisce la traversa!
Al 9' è costretto ad uscire Ferguson per infortunio..
Al 13' e al 17' ci sono due occasioncelle per lo Sporting: Ravaglia blocca la prima e Harder spreca la seconda..
Al 18' Beukema fa intendere la reazione del Bologna, ma è un tiraccio dal limite che non impensierisce e finisce fuori..
Al 21' segna POBEGA: rossoblu pericolosi da corner. Moro dalla bandierina, Beukema gira sul primo palo e l'ex Milan, tutto solo, colpisce al volo di testa da pochi passi!
È il 27' e il Bologna continua ad attaccare: gran cross di Holm da destra, Castro viene anticipato di un soffio e Pobega è bravo a raccogliere la respinta e a servire Iling. C'è però fallo dell'autore del gol..
Lo Sporting è sorpreso dell'aggressività del Bologna.. Io no! ❤️💙😁
Al 33' altro recupero alto dei rossoblu, ma viene fischiato fallo ad Holm..
Al 34' Fabbian in precario equilibrio ci prova su cross di Holm.. La palla finisce fuori..
Parata in due tempi di Ravaglia al 42': Harder ci sta provando da 4 minuti..
Iling cade nel tranello di Fresneda e si fa ammonire al 44'..
Al 45' + 1 miracolo di Ravaglia su colpo di testa ravvicinato di Hjulmand! L'arbitro aveva fischiato un fallo in attacco ai padroni di casa. Debutto attento e super positivo del portiere della Champions!
45' + 2 tutti negli spogliatoi..
Si riparte con Lycogiannis al posto dell'ammonito Holm ed Erlic al posto di Beukema per lo stesso motivo.
Al 53' Pobega ad un soffio dal raddoppio e dalla doppietta personale!
Ravaglia para al 59': Fresneda intercetta un passaggio di Moro e punta la porta. Destro insidioso, ma Ravaglia mette in corner..
Al 62' di nuovo quasi gol di Pobega: Iling vola a sinistra e crossa basso in mezzo. Ndoye colpisce di destro, ma Castro respinge involontariamente il suo tiro e l'azione si perde..
Al 64' Ndoye raccoglie una respinta della difesa avversaria su punizione e calcia al volo dal vertice destro dell'area di rigore: fuori..
Ancora un' occasione per il Bologna al 67'..
Lycogiannis al 71' prova un sinistro a giro che finisce alto e fuori..
Pobega (che esce al 75') e Moro hanno fatto una grande partita!
Al 76' segna lo Sporting il gol del pareggio: Harder anticipa Casale e Ravaglia sul primo palo e pareggia. Anche fortunato l'attaccante, che tira di sinistro, si colpisce la gamba destra e vede poi il pallone entrare lentamente.. Naso sanguinante per Ravaglia.. 🥺🥺
Al 79' esce Iling ed entra Dallinga: il Bologna continua a provarci.. non molla..
All' 80' lo Sporting si sbilancia e il Bologna può colpire in ripartenza. Ndoye entra in area e si libera per il destro: pallone alto, lo svizzero poteva fare meglio..
Mancano 5'.. Siamo alle battute e finali e la palla viene gestita un po' dal Bologna e un po' dallo Sporting, che adesso schiera 5 uomini in difesa per proteggere un risultato che potrebbe valere la qualificazione..
All' 87' Hjulmand vorrebbe un giallo per Erlic, ma protesta troppo e se lo prende lui: to mò!
6' di recupero.. 🤞💪
E finisce 1 - 1 il grande cammino di un Bologna a petto in fuori!
Si qualifica lo Sporting..
Ci rivedremo, ne sono certa!
L'unico rammarico è non aver avuto la squadra di oggi all'inizio della Champions, perchè il Bologna di oggi sarebbe arrivato tranquillamente ai playoff..ma va bene così!
Una dedica del gigantesco Andrea Mingardi a chi ha preferito un bonifico ad un club che gli stava dando (e gli avrebbe dato) di tutto e di più:
" A Bologna venga chi vuole, ma mi raccomando: deve capire anche in quale luogo arriva e rispettarlo addirittura oltre la vittoria a qualsiasi costo. Faremo la nostra CHAMPION, con la quadra che sarà e prenderemo le gioie che verranno, se verranno. MA DAL MOMENTO CHE NOI NON SIAMO INGRATI: CARO THIAGO, CIAO, GRAZIE E FANCULO! Non ti capiterà mai più l'occasione di essere un eroe!" (Cit. A. Mingardi)
W Italiano!!!
Fino alla fine dei nostri giorni ❤️ 💙
Alessandra Sportelli Negrini
martedì 28 gennaio 2025
TITOLI DI CODA ???
E così, siamo arrivati alla fine di questa bella avventura in Champions League. A differenza delle gare delle settimane scorse, quella con lo Sporting Lisbona vanta alcuni precedenti, tutti in Coppa UEFA. A Lisbona le due squadre si sono affrontate due volte: il 20 marzo 1991 vinse lo Sporting per 2-0, gol di Cadete e Gomes; il 15 settembre 1998, invece, fummo noi a vincere 2-0 con gol di Carletto Nervo e di colui che all’epoca si faceva chiamare Eriberto, iniziando una cavalcata esaltante che si sarebbe conclusa con la rissa contro il Marsiglia ad un passo dalla finale. Tenendo presente come sono andate le cose sabato sera ad Empoli, vien da chiedersi: è meglio tentare di vincere a Lisbona per concludere alla grande questa avventura, o piuttosto è meglio evitare di spompare i giocatori in vista dei prossimi pressanti impegni di campionato e Coppa Italia ( Atalanta ) ??? Conoscendo Vincenzo Italiano, possiamo star sicuri che proverà certamente a bissare il colpaccio messo a segno contro il Borussia Dortmund. In ogni caso, questo è solo un arrivederci all’Europa, perché comunque, con questa Società, certamente avremo altre occasioni per poter competere in campo internazionale, correggendo le sbavature e le imperfezioni e magari ottenendo qualche risultato più prestigioso. Staremo a vedere. Buona partita a tutti.
sabato 25 gennaio 2025
Pari.. patta..
Tra le squadre affrontate più di cinque volte in casa in Serie A, il Bologna è quella contro cui l’Empoli vanta la percentuale di sconfitta più bassa davanti al proprio pubblico: solo un 10%, frutto di cinque vittorie e quattro pareggi in 10 confronti interni contro i rossoblu nel torneo, anche se l’unica sconfitta è arrivata proprio nella più recente di queste sfide (0-1 il 15 marzo scorso, con gol di Fabbian al 90+4’).
Quella di questa sera sarà la 22ª sfida tra Empoli e Bologna in Serie A: il bilancio è di otto pareggi, sette vittorie azzurre e sei successi rossoblu.Il primo tempo tra Empoli e Bologna termina 1-1.
Il risultato si sblocca al 24', in gol Colombo su cross di Pezzella.
Al 44' Dominguez con una conclusione al volo batte Vasquez su assist del solito indispensabile, fantastico, lodevole e instancabile Lykogiannis.
A riposo sul pareggio e sull'1 - 1 finisce al Carlo Castellani tra Empoli e Bologna.
Un punto che può servire all'Empoli e un risultato così così per il Bologna, i cui attaccanti non hanno trovato il guizzo per proseguire con un'altra vittoria.
Due le occasioni per i rossoblu: Odgaard al 73' e Beukema all'80'.
Lycogiannis è costretto ad uscire (e speriamo non sia nulla di grave🥺💔💙).
Non è un passo indietro per il Bologna..
L' Empoli non ha concesso nulla perchè "voleva" il punto..
Giocare martedì e sabato, più semplicemente, non è facile subito..
Fino alla fine dei nostri giorni ❤️ 💙
Alessandra Sportelli Negrini
venerdì 24 gennaio 2025
PER COMPLETARE LA FESTA.
Una regola d’oro non scritta, suggerisce di non piegarsi su se’ stessi alla prima avversità, così come non bisogna farsi travolgere dal delirio di onnipotenza quando le cose vanno bene. Certo, motivi di euforia ce ne sono: martedì scorso ci siamo trovati fra i piedi un arbitro TURCO travestito da olandese, fedele alleato di un tecnico TURCO travestito da tedesco. Per metterli fuori combattimento è bastato un tecnico tedesco di nascita ma ITALIANO nel vero senso della parola, e così abbiamo ottenuto una vittoria storica ai danni del Borussia Dortmund. Per completezza d’informazione, va ricordato che il tecnico turco è stato licenziato, e che al culmine della concitazione e della foga il telecronista di SKY, al fischio finale, ha sentenziato:” 21 GENNAIO 2024 – IL BOLOGNA ENTRA NELLA STORIA “, sbagliando clamorosamente il Millesimo. Vabbè, guardiamo avanti e pensiamo all’impegno di domani sera, che ci porta a casa dell’Empoli. Il confronto conta quindici precedenti, suddivisi fra Serie A, Serie B, Serie C, Coppa Italia e Coppitalia di Serie C, con sei vittorie dei toscani, tre dei Rossoblù e ben sei pareggi, tutti per 0-0. La nostra vittoria più robusta è il 4-1 ottenuto in Coppa Italia il 19 settembre 2001: doppietta di Julio Cruz e gol di Gamberini e Pecchia, a cui replicò il solo Tavano. Per contro, il 26 settembre 2021 l’Empoli si impose per 4-2, grazie a un autogol del nostro Bonifazi ed ai gol di Pinamonti, Bajrami e Ricci, mentre per noi segnarono Barrow e Arnautovic. L’impegno di domani sulla carta si presenta facile, ma l’inizio della partita contro il Monza è un invito perentorio a non prendere MAI l’avversario sottogamba, anche se tecnicamente inferiore. Purtroppo dovremo fare a meno di Orsolini per almeno un mese, ma in compenso rivedremo, almeno in panchina, Cambiaghi ed El Azzouzi, in attesa di completare il recupero di Aebischer. Insomma, le premesse per chiudere alla grande una settimana trionfale ci sono tutte: speriamo bene. Buona partita a tutti.
martedì 21 gennaio 2025
Davvero così si gioca solo in Paradiso! ❤️💙
In una magica atmosfera incorniciata da una bellissima coreografia, un Dall'Ara gremito assiste a questo match!
Bologna vs Borussia Dortmund..
Al 15', però, un arbitro incompetente concede un rigore INESISTENTE al Borussia... Rete di Serhou Yadaly Guirassy. La punta supera Skorupski, che aveva intuito, con un cucchiaio di classe... La scucchiaiata entra...
Il Bologna non ci sta!
Al 19' Ndoye taglia alle spalle della difesa e mette un pallone d'oro per Castro, anticipato dal grandissimo recupero di Duranville.
Al 20' check del VAR per una trattenuta di Gross su Ndoye: tutto il Bologna protesta...
Questo È RIGORE TUTTA LA VITA!
#arbitrodimerda fa brutto? Di #arbitrodimerda lo stesso!
Al 26' cross di Orsolini e deviazione del trequartista sul primo palo: palla deviata in angolo.
Al 28' conclusione al volo di mezza girata di Orsolini, il portiere si supera e manda ancora in angolo! Miracolo di Kobel...
Al 31' conclusione di Castro sull'esterno della rete, dopo che la punta aveva vinto il corpo a corpo con Schlotterbeck...
Al 35' esce Orsolini per infortunio (ci mancava un altro po' di sfiga)...
Finisce il primo tempo sullo 0 - 1 per gli ospiti...
Riprende il match con qualche cambio per il Bologna... Purtroppo l'#arbitrodimerda è ancora li...
Al 52' cross al volo di Lycogiannis per Ndoye (in rovesciata) che trova una deviazione voltante in area: palla di poco a lato...
Al 54' Kobel in uscita su Castro, che aveva attaccato bene il primo palo...
Al 55' Odgaard di testa manda di poco alto, ma fallo in attacco del trequartista prima della conclusione...
Al 58' un altro colpo di testa, questa volta di Ndoye: palla ancora alta...
Al 60' ammonito Lucumí (ma dai... )...
Al 62' ammonito Beier per una spinta vistosissima su Castro a gioco fermo...
Al 70' passaggio perfetto di Lykogiannis, assist pennellato di Hodgaard e gol di Dallinga!!!
Al 72' sinistro millimetrico di Lykogiannis, Dallinga rimpallato e gol di Iling!
Sorpasso meraviglioso!
Dall'Ara infiammato!
#arbitrodimerda spiazzato!
Al 77' Odgaard sbaglia malamente da due passi, ma l'azione era stata fermata in precedenza per un fuorigioco precedente di Dallinga...
... Comunque Kobel migliore in campo per il Borussia: ha parato l'imparabile (purtroppo)!
All' 84' ancora Odgaard: palla persa di Yan Couto, conclusione da posizione defilata respinta da Kobel.
All' 86' azione in attacco interrotta per un fuorigioco inesistente di Odgaard...
All' 88' Holm subisce un fallo proprio sulla bandierina, guadagnando secondi importanti.
Partita monumentale di Holm e di Ndoye (e di una squadra meravigliosa!)...
Al 90' ammonito Ferguson per un fallo che NON ha commesso...
#arbitrodimerda
5' di recupero.
Ragazzi, che partita!
Al 94' conclusione potente di Ndoye: diagonale che sfiora il palo!
Al 95' ammonito Italiano...
Il 21 gennaio 2025 il Bologna vince il Champions ribaltando il risultato!
A nulla è servita la brutta direzione di gara di #arbitrodimerda...
Il Dall'Ara è una bolgia!
Chi se ne frega se sarà una vittoria inutile: l'emozione è bellissima, come il Bologna!
Usciamo a testa altissima dalla Champions e festeggiamo come se avessimo vinto la coppa!
Si corre per tornare l'anno prossimo!
Grandissima e bellissima partita nonostante l' #arbitrodimerda!
Fino alla fine dei nostri giorni ❤️ 💙
Alessandra Sportelli Negrini
lunedì 20 gennaio 2025
PER LASCIARE UNA TRACCIA.
Dopo l’esaltante ribaltone messo a segno ai danni del Monza, il Bologna torna in pista per la Champions League, ricevendo la visita a domicilio del Borussia Dortmund vice-campione d’Europa in carica. Anche in questo caso, come in molti dei precedenti, si tratta di un confronto assolutamente inedito a livello ufficiale. In altre situazioni, sarebbe bastato il solo nome degli avversari a farci passare per vittime sacrificali. Attualmente, invece, il Borussia sta attraversando un periodo di grande crisi, tanto che già si parla di un avvicendamento in panchina nel caso dovessimo vincere noi. Ecco: vincere. Finora i nostri ragazzi hanno raccolto, in Europa, moltissimi elogi, moltissimi apprezzamenti ma pochissimi punti, e nessuna vittoria. Visto che dovremmo essere destinati, in ogni caso, a lasciare la competizione dopo la trasferta contro lo Sporting Lisbona, questa potrebbe essere una ghiotta occasione per ottenere finalmente quella vittoria che renderebbe meno amara l’uscita di scena anticipata. Le prospettive sono incoraggianti, la squadra è in salute, quindi possiamo provarci. E buona partita a tutti.
sabato 18 gennaio 2025
3 - 1 e non ci ferma più nessuno!
Buttando un occhio alle statistiche, ci si accorge come il Bologna abbia vinto la prima e l’ultima di cinque sfide contro il Monza in Serie A, con due pareggi e un successo brianzolo a completare il bilancio nella competizione.
Dal canto suo, Ii Monza ha ottenuto una vittoria e un pareggio in due trasferte di Serie A contro il Bologna, che potrebbe diventare la seconda squadra, dopo l’Hellas Verona, a non riuscire a conquistare nemmeno un successo nelle prime tre gare interne contro i brianzoli nella competizione.Al Dall'Ara vedremo allora scendere in campo la squadra di Italiano, che ha dichiarato in conferenza stampa: "Limitiamo gli errori"... ... ...
Al 4' segna il Monza, con gol di Maldini...
Ancora una volta Lucumi (grazie Lucu...) non pressa, non va incontro, non difende, non...
Da una potenziale occasione per il Bologna, con il sinistro al volo di Castro respinto in area, nasce un contropiede perfetto per il Monza, con Maldini che appoggia il pallone per Ciurria e scatta in profondità. L'esterno con il suo mancino chiude il triangolo perfettamente e il numero 14 non può sbagliare solo davanti a Ravaglia...
Poi, ecchecca@@o, al 22' segna Castro (il solito immenso, insostituibile ed incommensurabile!): dopo 20' di penosa nullità da parte di Orsolini, il numero 7 risorge dal profondo letargo. Riceve sulla fascia da Posch, si accentra e crossa alla perfezione di sinistro. Castro si inserisce tra Carboni e Izzo e con una spizzata di testa batte l'incolpevole Turati, regalando un assist perfetto per Castro che mette in rete!
Dai mò!
Al 34' grandissimo gol di Odgaard!! Un gol bellissimo perchè c'è tutto!
Azione prolungatissima del Bologna, ispirata prima da Dominguez a sinistra e poi da Odgaard a destra. Alla fine cross di Posch da buona posizione e chiusura della difesa ospite... Ma Odgaard non sbaglia!
Partenza fulminante del Monza. Da un'occasione per il Bologna nasce un contropiede perfetto rifinito da Ciurria e concluso con freddezza da Maldini. La reazione dei padroni di casa però non tarda arrivare: al 22' Orsolini crossa e Castro di testa non lascia scampo a Turati. Al 34' Odgaard completa il ribaltone!
Nel secondo tempo, poche azioni degne di nota.. fino al 69', quando segna Orsolini!
Cross delicato di Lykogiannis da sinistra, Kyriakopoulos buca l'intervento di testa e permette a Orsolini di stoppare e piazzare il pallone di piattone sinistro sul secondo palo.
Al minuto 88 arriva il miracolo di Turati: colpo di testa di Dallinga su corner di Lykogiannis, parata in tuffo dell'ex Frosinone..
All'89' c'è il palo di Lollo De Silvestri: il difensore rossoblu si gira bene in area e colpisce il palo. La palla attraversa tutto lo specchio e viene raccolta da Lucumi che offre in mezzo. Dallinga è in leggero ritardo e non riesce a intervenire..
E l'arbitro fischia!
Vince il Bologna che, in questo momento,è al 6° posto in classifica!
Castro, Odgaard e Orsolini regalano una gran bella e strameritata vittoria al Bologna!
Fino alla fine dei nostri giorni ❤️ 💙
Alessandra Sportelli Negrini
venerdì 17 gennaio 2025
RITROVANDO IL MONZA.
Dopo la gagliarda e vigorosa prestazione offerta in casa dell’Inter, nell’anticipo di domani pomeriggio il Bologna di Vincenzo Italiano riparte ospitando il Monza, reduce da un recente cambio di panchina. Il match conta appena otto precedenti: due in Serie A, quattro in Serie B, uno in Serie C e uno in Coppa Italia; tre le vittorie dei nostri, una del Monza e quattro i pareggi. La nostra vittoria più larga coincide con l’ultima volta che abbiamo incrociato i brianzoli: lo scorso 3 dicembre, in Coppa Italia, li abbiamo travolti con un perentorio 4-0, gol di Pobega, Orsolini, Dominguez e Castro. La sola vittoria del Monza risale al 12 febbraio 2023, in Serie A: 0-1, gol di Donati. Quanto ai pareggi, si ricorda il 2-2 del 12 giugno 1983, in Serie B: era l’ultima partita di quel campionato, per noi segnarono Fabbri e Colomba, per loro doppietta di Marronaro, all’epoca biancorosso, ma quella girandola di gol non bastò ad evitare la nostra prima retrocessione in Serie C. Domani, dunque, riceviamo il cosiddetto fanalino di coda. Ergo, partita da vincere obbligatoriamente. Sarà sufficiente mantenere un minimo di concentrazione e non prendere l’avversario sottogamba, il resto verrà da se’. In attesa delle giornate più impegnative che ci riserva l’immediato futuro. Buona partita a tutti.
mercoledì 15 gennaio 2025
Da qui non si passa!
Alla fine del primo tempo, l'Inter si porta negli spogliatoi in vantaggio per 2-1: rimonta nerazzurra dopo il gol di Castro (e un miracolo di Sommer al 39' dove.il portiere toglie dalla linea la palla dopo la deviazione di Odgaard su azione di corner), con Dumfries che insacca un tap in e Lautaro che ribadisce in rete di potenza un cross di Dimarco.
Alla fine della partita, però l'Inter non va oltre il pareggio contro un Bologna molto compatto e determinato! Vantaggio rossoblu con Castro, nerazzurri che trovano la rimonta con Dumfries e Lautaro.Bologna che resiste, Inter che spreca e alla fine la squadra di Italiano trova il pareggio con Holm dopo la sponda intelligente di Orsolini.
#evamolà
Il Bologna ha ottenuto 16 punti nelle prime 10 trasferte stagionali di questa Serie A, stabilendo il suo record di punti in trasferta dopo lo stesso numero di gare disputate nell’era dei tre punti a vittoria (ovvero dal 1994/95).
Il gol di Emil Holm del Bologna è il 12° subito dall'Inter in casa in questo campionato, già uno in più rispetto a quelli incassati dai nerazzurri in tutta la scorsa stagione in Serie A in gare casalinghe.
Il Bologna, senza se e senza ma, ha giocato una gran bella partita!
Ha nulla hanno valso i commenti imbarazzanti dei cronisti di Dazn...
Ancora meno ha fruttato il pianto di Inzaghi e di tutta la squadra a fine partita, con eclatanti proteste per? Il nulla! Capricciosi come bambini capricciosi!
Avanti tuttaa vele spiegate!
Fino alla fine dei nostri giorni ❤️💙
Alessandra Sportelli Negrini
martedì 14 gennaio 2025
PRIMA CHE LO SAPPIA LUCUMI.
In prospettiva Inter-Bologna, la prima buona notizia è che Jhon Lucumi non sarà della partita, causa squalifica !!! A parte gli scherzi, è fuor di dubbio che il difensore colombiano farebbe meglio a darsi una regolata, visto che finora si è reso protagonista in negativo di scivoloni finali i quali, oltre a macchiare delle prestazioni altrimenti egregie, ci sono costati dei punti che, a lungo andare, potremmo trovarci a dover rimpiangere amaramente. In ogni caso il match di domani è una delle classicissime del calcio italiano, vantando qualcosa come 94 precedenti, suddivisi fra Prima Divisione, Serie A e Coppa Italia; 53 le vittorie dell’Inter, 16 quelle del Bologna, 25 i pareggi. La vittoria più larga dei padroni di casa, curiosamente, si è realizzata per due volte consecutive, e in entrambi i casi è finita 6-1: il 18 settembre 2021, gol di Martinez, Skriniar, Barella, Vecino e doppietta di Dzeko con punticino finale del nostro Theate; il 9 novembre 2022, invece, Rossoblù in vantaggio con Likogiannis per poi essere travolti da Dzeko, Di Marco ( doppietta ), Lautaro, Calhanoglu ( su rigore ) e Gosens. Il 4 dicembre 1927 toccò a noi vincere con un punteggio fragoroso: un bel 4-2 dovuto ai gol di Muzzioli e di Busini I e alla doppietta di Busini III, a cui replicarono Conti e Gianfardoni. Quanto ai pareggi, si ricorda il 3-3 del 13 giugno 1968, in Coppa Italia, col Bologna avanti grazie a Tentorio, Pace e Clerici e poi raggiunto da un autogol di Ardizzon e dai gol di Cappellini e Bedin. Domani sera andremo a far visita ai Campioni d’Italia in carica, attualmente secondi in classifica e freschi vincitori della Supercoppa d’Arabia. Impegno a dire il vero meno proibitivo di quanto potrebbe sembrare a prima vista, in quanto il Bologna di Vincenzo Italiano ha già ampiamente dimostrato di potersela giocare apertamente con tutti. L’unica cosa certa, a costo di essere stucchevolmente ripetitivi, è che bisogna eliminare certe dormite collettive, brevissime ma comunque dannose, che hanno caratterizzato fin qui il nostro cammino. Di conseguenza, pronostico triplo e buona partita a tutti.
domenica 12 gennaio 2025
Altri due punti assassinati.. Grazie Lucumi😡
Al Dall'Ara si affrontano Bologna e Roma..
Per la terza volta consecutiva il Bologna affronta la Roma trovandosi sopra ai giallorossi in classifica ad inizio giornata in Serie A, evento accaduto soltanto una volta nei 21 incroci precedenti tra le due squadre nel torneo.
Il Bologna non vince il primo match di un anno solare giocato a gennaio in Serie A dal 2016 (1-0 a San Siro contro il Milan): da allora per la formazione emiliana sono arrivati quattro pareggi e quattro sconfitte in questo tipo di partita, incluso un confronto proprio con la Roma il 4 gennaio 2023 (1-0 per i giallorossi all’Olimpico)..
Ecco le scelte di Italiano, con il reparto offensivo completamente stravolto: parte Dallinga dal primo minuto al posto di Santiago Castro. Fuori ancora Orsolini con Ndoye, Fabbian e Dominguez che supportano la punta. In mediana Ferguson prende il posto dello squalificato Pobega.
Reti bianche nei primi 45 minuti di gioco. Poche emozioni nel corso del primo tempo, ma il ritmo sta andando in crescendo.
Occasione Bologna con Dallinga al 10', che riceve palla in area di rigore in posizione defilata e con poco spazio a disposizione. Si gira in un fazzoletto e colpisce forte verso il primo palo dove Svilar fa buona guardia e devía in corner.
Doppia occasione Roma al 31': Skorupski para 2 volte. Prima respinge su Paredes che conclude forte dal limite dell'area, poi Dybala tenta una conclusione al volo che, completamente sballata, finisce sulla testa di Dovbyk con la palla che termina tra le mani di Skorupski.
Spreca Dybala al 34': Saelemaekers imbecca per Dovbyk a campo aperto e l'attaccante ucraino mette Dybala davanti a Skorupski, con l'argentino che spara alto sopra la traversa da 2 passi.
Occasione Bologna al 46': Dominguez controlla un cross sul secondo palo e conclude non trovando lo specchio della porta per questione di centimetri.
Succede tutto nel secondo tempo!
Al 58' Bologna - Roma 0-1: Konè allarga sulla destra per Saelemaekers al termine di un'ottima azione dei giallorossi. Si accentra il belga che di sinistro cerca il palo lontano. Male Skorupski che pasticcia con la respinta e la palla carambola in rete portando in vantaggio la Roma.
Ehi Saele... Se Sko non cappella tu non segni neanche con la matita.. Sallo!
Al 61' Bologna - Roma 1-1: trova subito il pareggio il Bologna! Contropiede sontuoso con Dominguez che si fa tutto il campo palla al piede. Palla allargata su Odgaard. Palla dentro sul secondo palo dove arriva Dallinga e insacca!
Al 65' Bologna - Roma 2-1: Ferguson trasforma il calcio di rigore spiazzando Svilar. Portiere a sinistra e palla a destra.
Sul fallo, il signor Pellegrini sarebbe stato da rosso diretto... L'arbitro invece fischia il tocco di mano di Konè mentre saltava contrastando lo stacco di Holm.. Accontentiamoci!
Turnover per il Bologna: Orsolini (di un egoismo tattico smisurato...) per Ndoye e Castro per Dallinga.
Posh per Holm e Iling per Domínguez...
4 minuti di recupero e...
Giallo per Lucumi (ennesima cazzata, due maroni) e rigore per la Roma al 97'...
Skorupski piazzato e pareggio della Roma..
Senza parole davvero..
Anzi.. ne avrei, ma "MI TACCIO"...
Grazie Lucumi...
Ennesimo episodio che ci toglie la vittoria..
Assassinati altri due punti..
Cercati un'altra squadra, per favore!
Pellegrini andava espulso.
Punto.
Orsolini, invece di tirare sempre, che tanto non realizza quasi mai, DEVE passare la palla..
La si poteva chiudere venti minuti fa, altro che rigore al 97'...
#fanculovà
Fino alla fine dei nostri giorni ❤️💙 💔💙
Alessandra Sportelli Negrini
Momomomo...
#fanculovà













































