Siamo noi... I tifosi del Bologna siamo noi!

Siamo noi... I tifosi del Bologna siamo noi!
Il Bologna è la squadra del mio cuor...

venerdì 22 agosto 2025

UNA NUOVA STAGIONE.

Chi di voi mi segue abitualmente, sa benissimo che detesto cordialmente la pessima usanza di giocare le prime partite di campionato a mercato aperto, col rischio concreto di dover giocare contro chi, nella partita precedente, vestiva la tua stessa maglia. Purtroppo, però, tale usanza persiste, ed è perciò che la prima giornata del nuovo campionato, che parte stasera con degli anticipi e vedrà il Bologna impegnato all’Olimpico contro la Roma di Gasperini, verrà giocata all’insegna di un immenso cantiere, con squadre incompiute e ancora alla ricerca di un indirizzo ben preciso. Per quel che ci riguarda, il match vanta ben 82 precedenti, suddivisi fra Prima Divisione, Serie A e Coppa Italia; 35 le vittorie della Roma, 21 quelle del Bologna, 26 i pareggi. La vittoria più robusta dei giallorossi è il 5-0 ottenuto il 29 settembre 2013: doppietta di Gervinho seguita dai gol di Florenzi, Benatia e Lijajic. Il nostro maggior successo, invece, risale al 10 ottobre 1954: un bel 4-3 dovuto a una doppietta di Pivatelli, un gol di Bonafin e un autogol di Eliani a cui la Roma rispose con Galli, Venturi e Celio. Per quel che riguarda i pareggi, va detto che per cinque volte è uscito il 2-2 finale. Domani sera si sfideranno due squadre animate da grandi ambizioni: da una parte i giallorossi di Gasperini, che cercheranno di capitalizzare al massimo la sofferta qualificazione europea ottenuta sotto la guida di Claudio Ranieri; dall’altra la Banda Rossoblù di Vincenzo Italiano, intenzionata a ripartire col passo giusto là dove il 14 maggio ha conquistato la Coppa Italia dopo un digiuno durato 51 anni. Saranno della partita, oltre a Ciro Immobile e Vitik, anche i nuovi Heggem e Zortea, mentre l’ultimissimo arrivato Rowe dovrà limitarsi a fare lo spettatore; fra i convocati, pur se ancora non del tutto recuperati, ci sono anche Bernardeschi e Ferguson, e ho detto tutto. Le amichevoli delle scorse settimane lasciano ben sperare: la trasferta di Stoccarda parla da sola, e la sconfitta contro i greci dell’OFI Creta è maturata nel finale, quando in campo c’erano le seconde ( e le terze ) scelte. Anche la Roma metterà in campo degli ottimi nuovi acquisti, ragion per cui ci sarà da aspettarsi una partita vivace e scoppiettante, al netto dei settori ancora incompiuti delle due squadre. In conclusione: pronostico triplo, e buona partita a tutti.


Paolo Milito


Nessun commento:

Posta un commento